Quali sono i paesi più freddi del mondo? Ci viene certamente più spontaneo associare le vacanze all’estate e ai paesi caldi, nei tropici o vicino all’equatore. La curiosità e lo spirito di avventura potrebbero portarci, invece, ad esplorare anche i paesi più freddi, quelli con le temperature più basse e gli inverni lunghissimi.
Per i viaggiatori più temerari, e per gli amanti della geografia, ecco una classifica dei paesi più freddi al mondo, dove si è abituati a vivere sotto zero. Con qualche sorpresa.
Classifica dei paesi più freddi al mondo
Canada (-5.35 °C)
Russia (-5.10 °C)
Mongolia (-0.70 °C)
Norvegia (1.50 °C)
Kyrghizistan (1.55 °C)
Finlandia (1.70 °C)
Islanda (1.75 °C)
Tagikistan (2.00 °C)
Svezia (2.10 °C)
Danimarca (2.70 °C)
Leggi tutta la classifica dei paesi più freddi al mondo sulla pagina in inglese di Wikipedia.

I paesi più freddi per ogni continente
Questi erano i dieci paesi più freddi al mondo. Vediamo ora quali sono i paesi più freddi in Europa e in tutti gli altri continenti. Per avere un termine di paragone, basti pensare che la temperatura media annuale dell’Italia (quindi tra estate e inverno, e tra le Alpi e le isole) è di 13.43 °C.
I paesi più freddi in Africa
Siamo abituati a pensare all’Africa come il continente dei grandi deserti e delle immense savane, con temperature altissime. Il continente africano è però tanto vasto quanto variegato, e in alcune aree il clima può raggiungere anche temperature relativamente basse. Tra i paesi più freddi in Africa troviamo, al primo posto, il Leshoto (con una temperature media annuale di 11.85 °C). Seguono la Tunisia (16.30 °C) e il Marocco (18.10 °C). Temperature, queste, tutt’altro che basse!
Leggi anche la nostra guida ai paesi più visitati in Africa.
I paesi più freddi in America
Oltre al Canada, che abbiamo già visto essere il paese più freddo del mondo, con una temperatura media annuale di -5.35 °C, tra i paesi più freddi in America troviamo il Cile (8.45 °C), che con la sua lunga estensione copre le zone desertiche del nord fino ai freddi giacchiai del sud e si posiziona prima degli Stati Uniti (8.55 °C).
I paesi più freddi in Asia
Oltre al Russia, Mongolia e alle due repubbliche dell’Asia centrale già citate, tra i paesi più freddi dell’Asia ci sono la Corea del Nord (5.70 °C), il Kazakhistan (6.40 °C), la Cina (6.95 °C) e il Buthan (7.40 °C).
Leggi anche la nostra guida ai paesi più visitati in Asia.
I paesi più freddi in Europa
Ben cinque paesi europei, Norvegia, Finlandia, Islanda, Svezia e Danimarca, si classificano fra i primi dieci paesi più freddi al mondo. Seguono, tra i paesi più freddi d’Europa, l’Estonia (5.10 °C) e la Svizzera (5.50 °C).
I paesi più freddi in Oceania
Altro continente tipicamente associato ai paesaggi tropicali delle sue isole paradisiache dell’Oceano Pacifico, il paese più freddo dell’Oceania è la Nuova Zelanda, con una temperatura media di 10.55 °C. Non proprio caldissima.